coding e robotica educativa

Imparare programmando: creatività e logica con Scratch nella didattica

Il corso accompagna i docenti alla scoperta del pensiero computazionale attraverso l’uso di Scratch, un linguaggio di programmazione visuale pensato per l’educazione. L’approccio proposto è attivo, inclusivo e orientato alla progettazione di attività coinvolgenti e interdisciplinari, capaci di stimolare creatività, logica e collaborazione tra gli studenti.

Attraverso un percorso pratico, i partecipanti impareranno a costruire storie animate, giochi didattici, quiz e simulazioni che integrano le diverse aree del curriculum scolastico. Le attività sono pensate per favorire l’inclusione e la personalizzazione degli apprendimenti, anche grazie all’uso di elementi visivi, audio e interattivi. Il corso offre inoltre strategie concrete per introdurre Scratch in classe e progettare UDA efficaci.

Il percorso formativo è progettato per sviluppare competenze digitali e trasversali nei docenti, in linea con il DigCompEdu, e per fornire strumenti immediatamente utilizzabili nella didattica quotidiana.

Destinatari: Docenti della scuola primaria (classi III, IV e V) e secondaria di I grado.

Non sono richieste competenze pregresse in coding o informatica.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: A distanza con incontri online sincroni.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Corsi coding e robotica educativa

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande