coding e robotica educativa

Pensare senza computer: coding unplugged per l’infanzia e la scuola primaria

Il corso offre ai docenti l’opportunità di esplorare il pensiero computazionale attraverso attività unplugged, ovvero senza l’uso della tecnologia. Partendo dal gioco e dal movimento, i partecipanti scopriranno come proporre attività logiche, sequenziali e spaziali in modo semplice, inclusivo e adatto ai bambini della scuola dell’infanzia e dei primi anni della primaria.

Attraverso un approccio esperienziale e cooperativo, saranno proposte attività motorie, grafiche e narrative che sviluppano abilità algoritmiche e capacità di problem solving. I docenti impareranno a progettare percorsi motori, giochi con frecce e comandi, routine codificate e storie da ricostruire, utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili. L’integrazione con musica, arte e narrazione arricchisce ulteriormente l’esperienza didattica, rendendola multidimensionale.

Il corso valorizza la routine quotidiana come spazio educativo e promuove la costruzione di ambienti di apprendimento stimolanti, flessibili e adeguati alle tappe evolutive dei bambini, in linea con le indicazioni del DigCompEdu.

Destinatari: Docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria (classi I e II).

Non sono richieste competenze digitali pregresse.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: A distanza con incontri online sincroni.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Corsi coding e robotica educativa

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande