coding e robotica educativa

Logica, creatività e competenze: coding e pensiero computazionale nella scuola primaria

Il corso accompagna i docenti della scuola primaria nell’introduzione del pensiero computazionale e del coding come strumenti per stimolare logica, creatività e collaborazione in aula. Attraverso un approccio laboratoriale e inclusivo, il percorso propone strategie didattiche per progettare attività progressive, interdisciplinari e personalizzabili, anche per chi non ha competenze informatiche pregresse.

I partecipanti apprenderanno come utilizzare strumenti visuali gratuiti come Scratch, Blockly, CodyRoby e CodyFeet, integrando attività unplugged, giochi di logica e narrazioni animate. Le proposte sono scalabili e adattabili a ogni fascia d’età della primaria, e includono percorsi connessi a matematica, arte, musica e scienze. Particolare attenzione viene data alla progettazione di UDA curricolari che utilizzano il coding come leva metodologica.

Il corso sviluppa competenze didattiche e digitali in linea con il DigCompEdu, con l’obiettivo di costruire ambienti di apprendimento attivi, motivanti e accessibili a tutti gli studenti.

Destinatari: Docenti della scuola primaria, dalla classe I alla classe V.

Non sono richieste competenze informatiche pregresse.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: A distanza con incontri online sincroni.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Corsi coding e robotica educativa

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande