didattica steam

Laboratori pratici interdisciplinari STEM: sperimentare per innovare la didattica

Il corso offre ai docenti l’opportunità di vivere in prima persona l’esperienza della didattica “hands-on”, dove l’apprendimento passa attraverso la sperimentazione e la costruzione. Le attività proposte comprendono la realizzazione di prototipi con materiali semplici, esperimenti scientifici a basso costo, e progetti che intrecciano arte, tecnologia e scienza.

I partecipanti impareranno a ideare e condurre laboratori interdisciplinari che favoriscano il problem solving, la creatività e la collaborazione. Saranno proposti esempi di percorsi legati a tematiche reali, come l’energia sostenibile, l’ambiente e l’innovazione tecnologica, facilmente adattabili ai diversi contesti scolastici.

Il corso valorizza la dimensione inclusiva, promuovendo attività accessibili a tutti gli studenti e incoraggiando l’apprendimento cooperativo. Le competenze sviluppate rientrano nelle aree del DigCompEdu dedicate alla progettazione, alle pratiche di insegnamento e allo sviluppo delle competenze digitali e trasversali degli studenti.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria I e II grado), interessati a sviluppare laboratori STEM interdisciplinari e replicabili in classe.

Durata: 20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con laboratori virtuali guidati, esempi pratici ed esercitazioni.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell'apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione didattica steam

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande