Intelligenza artificiale

Sperimentare l’Intelligenza Artificiale a Scuola: modelli, strumenti e applicazioni educative

Questo corso ha un taglio fortemente pratico e laboratoriale: i docenti sono guidati nella sperimentazione diretta di modelli di Intelligenza Artificiale e delle loro applicazioni più immediate nella didattica. L’esperienza parte dall’utilizzo di chatbot testuali e generatori di immagini fino alle soluzioni multimodali capaci di combinare testo, immagini, audio e video.

Attraverso simulazioni ed esercitazioni, i partecipanti esploreranno scenari d’uso concreti, come la generazione di materiali didattici, la creazione di attività collaborative, la produzione di contenuti multimediali e l’elaborazione di strumenti di valutazione automatizzata. L’obiettivo è offrire spunti immediatamente applicabili alla progettazione quotidiana.

Il percorso include riflessioni critiche su aspetti etici, di sicurezza e di inclusione, per garantire un utilizzo dell’AI in linea con i valori educativi e con le esigenze degli studenti. Le competenze sviluppate si inseriscono pienamente nel DigCompEdu, con particolare attenzione alla valorizzazione del potenziale degli studenti e all’uso innovativo delle tecnologie a supporto dell’insegnamento.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, anche senza background tecnico, interessati a testare e comprendere in modo pratico il funzionamento e le potenzialità dei modelli di Intelligenza Artificiale nella didattica.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con laboratori guidati, momenti di confronto, attività collaborative e test di modelli AI reali.

Area 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell'apprendimento

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande