Cybersecurity e cyberbullismo

CyberScuola: fondamenti di cybersicurezza per docenti della secondaria

Questo corso ha un’impostazione introduttiva e pratica, pensata per avvicinare i docenti ai concetti chiave della cybersicurezza in ambito scolastico. L’esperienza parte dall’analisi dei rischi digitali più comuni – phishing, malware, furto d’identità – e dalle principali regole di protezione dei dati e delle identità online.

Attraverso simulazioni, laboratori e casi concreti, i partecipanti imparano a riconoscere le minacce informatiche e a mettere in atto misure di prevenzione semplici ed efficaci. Vengono presentati strumenti gratuiti e facilmente integrabili nel contesto scolastico, come sistemi di autenticazione sicura, gestione delle password e procedure di backup.

Il percorso permette di acquisire competenze immediatamente spendibili nella quotidianità scolastica, per garantire un utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie. Le competenze sviluppate si inseriscono nel DigCompEdu, con un focus specifico sulla gestione responsabile delle risorse digitali e sulla protezione della comunità educativa.

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati a comprendere i principi della cybersicurezza e a trasferire consapevolezza digitale agli studenti.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con lezioni interattive, simulazioni, laboratori guidati e confronto su casi reali.

Area 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

Area 2. Risorse digitali

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande