google workspace for education

Didattica Collaborativa con Google Workspace: strumenti per co-progettare, creare e condividere

Questo corso guida i docenti a scoprire come gli strumenti di Google Workspace possano trasformare la didattica quotidiana in un’esperienza realmente collaborativa. L’impostazione mette in luce il valore della scrittura condivisa, della co-progettazione e della gestione partecipata dei contenuti, mostrando come integrare piattaforme digitali in un approccio cooperativo e inclusivo.

Le attività prevedono la creazione di documenti a più mani, la progettazione di presentazioni cooperative, la gestione di verifiche tramite Google Moduli e la simulazione di dinamiche di classe con Google Classroom. I partecipanti sperimentano modalità concrete di lavoro di gruppo, peer learning e valutazione condivisa, con esempi immediatamente trasferibili al contesto scolastico.

Il percorso consente di potenziare la capacità di organizzare attività laboratoriali digitali, rafforzando collaborazione, feedback continuo e responsabilità condivisa. Google Workspace diventa così non solo una suite di strumenti, ma un ecosistema a supporto di una didattica dinamica, partecipativa e orientata al problem solving.

Le attività proposte includono la progettazione di micro-lezioni gamificate, la creazione di quiz interattivi e l’ideazione di sistemi di badge e reward per valorizzare i progressi degli studenti. I partecipanti sperimentano inoltre strumenti digitali come Kahoot!, Wordwall e Genially, applicandoli a scenari concreti di classe.

Il valore del percorso risiede nella possibilità di rendere l’apprendimento più dinamico e accessibile, favorendo autoregolazione, motivazione intrinseca e lavoro di squadra. La gamification diventa così una strategia potente per consolidare competenze e stimolare un clima di classe positivo.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado che desiderano integrare l’uso di Google Workspace for Education nella propria didattica quotidiana, per promuovere collaborazione, condivisione e partecipazione attiva.

Durata: 10 ore

Erogazione: Modalità online sincrona oppure in presenza, con esercitazioni pratiche, simulazioni, attività di progettazione guidata.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande