Laboratori innovativi e avanzati regioni del Nord e Centro Italia e Scuole Paritarie
L’avviso POC 88643 del 3 giugno 2025, finanzia la realizzazione di laboratori innovativi e avanzati negli istituti tecnici e professionali statali e paritari non commerciali delle regioni c.d. “più sviluppate” e “in transizione”, nonché negli istituti tecnici e professionali paritari non commerciali delle regioni c.d. “meno sviluppate”, per potenziare le competenze degli studenti e favorire la transizione scuola-lavoro. Le attività dovranno concludersi entro l’anno scolastico 2025/2026.
Beneficiari e destinatari
Beneficiari: istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie non commerciali con indirizzi tecnici e/o professionali delle regioni in transizione (Abruzzo, Marche, Umbria) e più sviluppate (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto), nonché le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado paritarie non commerciali con indirizzi tecnici e/o professionali delle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia).
Destinatari finali: studentesse e studenti iscritti nell’a.s. 2024/2025.
Tipologia di intervento
Creazione di laboratori professionalizzanti dotati di attrezzature digitali e innovative.
Spazi laboratoriali per attività pratiche legate alle aree produttive, manutentive, logistiche, commerciali e di servizio.
Laboratori sostenibili, tecnologici, inclusivi e accessibili.
Spese ammissibili (massimale € 201.000,00 per scuola)
Progettazione: max 2%
Spese organizzative e gestionali: max 5%
Acquisto beni e attrezzature: min 85%
Pubblicità: max 1%
Collaudo/verifica: max 1%
Addestramento all’uso attrezzature: max 1%
Addestramento all’uso delle attrezzature max 1%
Piccoli adattamenti edilizi/impiantistici: max 5%