Strumenti progettuali
Strumenti progettuali utili a ideare percorsi di formazione rivolti a formatori su temi quali il making, il tinkering, la realtà virtuale e internet delle cose nella didattica.
Tool per facilitare la rielaborazione, la sintesi e la visualizzazione (Miro e Padlet).
Esplorazione e iterazione
A partire da esempi applicativi, focalizzati in particolare su making, tinkering e IoT, si approfondiscono e discutono le strategie e le opportunità didattiche per predisporre sfide e challenge da proporre gli studenti
Esempi e applicazioni, anche nell’ambito della realtà virtuale e aumentata
Destinatari: insegnanti di ogni ordine, grado e disciplina; docenti coinvolti in attività di formazione per il proprio istituto o per altri istituti; docenti con conoscenza delle tecnologie collegate agli ambiti tecnologici del corso (making, tinkering, VR, internet delle cose), segreterie scolastiche e del personale ATA
Durata: 10-20 ore
Erogazione: Il corso potrà essere svolto online in modalità sincrona; la possibilità di svolgere corsi in modalità ibrida o in presenza, verrà confermata previa verifica della disponibilità di formatori sul territorio.
Partecipanti ammessi: 20