coding e robotica educativa

Progettare il futuro: creatività digitale con Tinkercad e stampa 3D a scuola

Il corso guida i docenti all’apprendimento delle basi della modellazione 3D con Tinkercad e all’utilizzo della stampa 3D nella didattica, con un approccio creativo e interdisciplinare. Le attività proposte promuovono il pensiero progettuale, l’inclusione e la personalizzazione dell’apprendimento, integrando il 3D nella progettazione curricolare.

Attraverso la didattica laboratoriale e il design thinking, i partecipanti acquisiranno strumenti e strategie per progettare unità didattiche replicabili, realizzare oggetti simbolici o funzionali, e affrontare sfide collaborative in piccolo gruppo. Il percorso si basa su un apprendimento per competenze e mira a sviluppare la creatività digitale degli studenti attraverso attività scalabili e adattabili ai diversi contesti scolastici.

Le competenze sviluppate sono in linea con il DigCompEdu, in particolare nelle aree legate alle risorse digitali, alle pratiche di insegnamento e all’inclusione digitale.

Destinatari: Docenti della scuola primaria (classi IV-V), secondaria di I e II grado. Nessuna competenza tecnica richiesta.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: In presenza o in modalità ibrida sincrona (incontri in presenza e online dal vivo).

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Corsi coding e robotica educativa

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande