didattica steam

STEM in connessione: metodi interdisciplinari per una didattica integrata e significativa

Il corso propone un approccio innovativo all’insegnamento delle discipline STEM, mettendo in relazione scienze, tecnologia, ingegneria, arte e matematica in percorsi integrati e significativi. I docenti saranno guidati nella progettazione di attività interdisciplinari che stimolino curiosità, spirito critico e cooperazione, favorendo una visione globale dell’apprendimento.

Durante il percorso si sperimenteranno modelli progettuali che uniscono teoria e pratica, con attività replicabili e scalabili per diversi ordini scolastici. Le proposte includono esperimenti scientifici, progetti tecnologici, attività di coding e creazioni artistiche, tutte con un forte legame ai contesti reali e alle competenze del XXI secolo.

L’approccio si fonda su metodologie attive, personalizzazione dell’apprendimento e inclusione, con l’obiettivo di fornire agli insegnanti strumenti concreti per connettere discipline apparentemente lontane. Il corso è allineato alle aree del DigCompEdu legate alle risorse digitali, alle pratiche di insegnamento e alla valorizzazione delle potenzialità degli studenti.

Destinatari:Docenti di ogni ordine e grado, interessati a progettare percorsi STEM integrati e collaborativi.

Durata: 20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con incontri strutturati e attività pratiche guidate.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell'apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione didattica steam

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande