metodologie didattiche innovative

Gamification nella Didattica: motivare, coinvolgere e apprendere giocando

Questo corso mostra come le logiche del gioco possano trasformare la didattica in un’esperienza coinvolgente, capace di stimolare motivazione e partecipazione attiva. L’impostazione chiarisce le differenze tra gamification, game-based learning e serious games, evidenziando i meccanismi che rendono il gioco una leva educativa.

Le attività proposte includono la progettazione di micro-lezioni gamificate, la creazione di quiz interattivi e l’ideazione di sistemi di badge e reward per valorizzare i progressi degli studenti. I partecipanti sperimentano inoltre strumenti digitali come Kahoot!, Wordwall e Genially, applicandoli a scenari concreti di classe.

Il valore del percorso risiede nella possibilità di rendere l’apprendimento più dinamico e accessibile, favorendo autoregolazione, motivazione intrinseca e lavoro di squadra. La gamification diventa così una strategia potente per consolidare competenze e stimolare un clima di classe positivo.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado interessati a integrare nella propria pratica didattica strategie di gamification per rendere l’apprendimento più coinvolgente, dinamico e motivante.

Durata: 10 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con laboratori interattivi, analisi di casi reali e progettazione guidata di attività gamificate.

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell’apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione sulle metodologie didattiche innovative

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande