tecnologie didattiche per l'inclusione

Tecnologie per includere: strumenti digitali per una didattica accessibile e partecipativa

Questo corso ha un’impostazione pratica e orientata all’operatività: i docenti sono accompagnati nell’esplorazione di strumenti digitali che favoriscono l’accessibilità e l’inclusione, con particolare attenzione agli studenti con BES, DSA e disabilità. L’esperienza formativa parte dai fondamenti di accessibilità e di Universal Design for Learning per arrivare all’uso concreto di app, estensioni del browser e dispositivi mobili.

Attraverso dimostrazioni, esercitazioni guidate e simulazioni, i partecipanti sperimentano tecnologie assistive come sintesi vocale, mappe concettuali e strumenti per la gestione del tempo e dell’organizzazione. Vengono inoltre proposti scenari d’uso per la progettazione di ambienti digitali cooperativi e per la creazione di materiali didattici accessibili e personalizzati.

Il percorso stimola una riflessione sulla didattica realmente universale, promuovendo l’autonomia, la partecipazione e il benessere degli studenti. Le competenze acquisite si inseriscono pienamente nel DigCompEdu, valorizzando l’uso consapevole e inclusivo del digitale a supporto della progettazione didattica quotidiana.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, interessati a integrare strumenti digitali per favorire l’inclusione scolastica e garantire il diritto all’apprendimento a tutti gli studenti, con particolare attenzione a BES, DSA, ADHD e disabilità.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con dimostrazioni pratiche, esercitazioni guidate, confronto tra esperienze e casi reali.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell’apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione sulle tecnologie didattiche per l'inclusione

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande