Cybersecurity e cyberbullismo

Oltre lo Schermo: educazione socio–emotiva per prevenire il cyberbullismo

Il corso si concentra sull’educazione socio-emotiva come strumento fondamentale per prevenire e contrastare il fenomeno del cyberbullismo. L’impostazione iniziale parte dal riconoscimento dei meccanismi alla base delle dinamiche relazionali online, analizzando rischi, linguaggi e comportamenti tipici degli ambienti digitali frequentati dagli studenti.

Attraverso attività esperienziali, role play, simulazioni di casi reali e progettazione di interventi educativi, i partecipanti imparano a sviluppare percorsi che stimolino l’empatia, il dialogo e la responsabilità digitale. Vengono proposte strategie di gestione dei conflitti, di supporto alle vittime e di coinvolgimento attivo della classe in pratiche di cittadinanza digitale positiva.

Il percorso permette ai docenti di acquisire strumenti pratici per costruire un clima scolastico più sicuro, inclusivo e rispettoso. Le competenze sviluppate si inseriscono nel DigCompEdu, con un’attenzione particolare allo sviluppo della consapevolezza critica e delle competenze socio-relazionali degli studenti nel mondo connesso.

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati a sviluppare strategie educative basate sull’empatia, la consapevolezza emotiva e il dialogo per prevenire e contrastare il cyberbullismo.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con laboratori esperienziali, simulazioni, attività collaborative e confronto con casi reali.

Area 1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande