metodologie didattiche innovative

Inquiry-Based Learning: apprendere attraverso la ricerca e la scoperta

Questo corso guida i docenti alla scoperta dell’Inquiry-Based Learning, una metodologia centrata sull’indagine e sulla curiosità come motore dell’apprendimento. L’impostazione si fonda sull’idea che gli studenti non siano solo fruitori di contenuti, ma protagonisti attivi nella formulazione di domande e nella ricerca di risposte.

Durante il percorso i docenti sperimentano attività pratiche, progettano micro-unità basate sull’inquiry e apprendono come costruire domande autentiche, capaci di stimolare indagine, esplorazione e comunicazione dei risultati. Le simulazioni in breakout room e l’utilizzo di strumenti digitali arricchiscono l’esperienza, rendendo concreti gli step del processo di ricerca.

Il valore aggiunto sta nella capacità dell’inquiry di connettere scuola e realtà, favorendo l’inclusione e la differenziazione didattica. L’approccio consente di sviluppare nei ragazzi spirito critico, autonomia e competenze trasversali, trasformando la curiosità in un vero strumento di apprendimento significativo.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, interessati a promuovere una didattica attiva, basata sull’esplorazione guidata, la curiosità degli studenti e lo sviluppo del pensiero critico.

Durata: 10 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con lezioni interattive, momenti laboratoriali e progettazione guidata.

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 4. Valutazione dell’apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione sulle metodologie didattiche innovative

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande