google workspace for education

Google Workspace per una Didattica Inclusiva e Accessibile: strategie digitali per valorizzare ogni studente

Il corso mostra come Google Workspace possa diventare un alleato per favorire inclusione e accessibilità, riducendo barriere all’apprendimento e valorizzando la diversità degli stili cognitivi. L’impostazione evidenzia le funzionalità inclusive della piattaforma, dagli strumenti compensativi alle estensioni per l’autonomia, fino alle pratiche di adattamento dei materiali.

I partecipanti lavorano su esempi concreti: la creazione di documenti semplificati con facilitazioni visive e vocali, la progettazione di moduli con feedback personalizzati, l’elaborazione di materiali multicanale e la gestione di cartelle condivise inclusive. Le esercitazioni si completano con simulazioni di lezioni accessibili in Classroom.

Il valore del percorso risiede nella possibilità di integrare strategie inclusive nella pratica quotidiana, rendendo la tecnologia uno strumento di equità. Docenti ed educatori acquisiscono così competenze per progettare esperienze didattiche più flessibili e personalizzate, in linea con i principi dell’Universal Design for Learning.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, educatori e insegnanti di sostegno interessati a utilizzare Google Workspace per promuovere l’inclusione, ridurre le barriere all’apprendimento e valorizzare i diversi stili cognitivi.

Durata: 10 ore

Erogazione: Modalità online sincrona oppure in presenza, con sessioni pratiche, tutorial guidati e progettazione collaborativa.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande