tecnologie didattiche per l'inclusione

Insieme con il digitale: piattaforme per l’inclusione e la collaborazione in classe

Questo corso ha un approccio pratico e collaborativo: i docenti imparano a utilizzare le principali piattaforme digitali per promuovere ambienti di apprendimento inclusivi e partecipativi. La formazione parte da una panoramica di Google Workspace, Microsoft 365, Canva, Padlet, BookCreator, Moodle e WeSchool, per poi concentrarsi sull’uso delle piattaforme come spazi di co-creazione e collaborazione.

Attraverso simulazioni, attività di gruppo e progettazione guidata, i partecipanti sperimentano strategie di inclusione tramite contenuti accessibili, feedback strutturati e revisione tra pari. Vengono inoltre proposti scenari concreti di interazione con studenti e famiglie, di costruzione di bacheche digitali cooperative e di progettazione di micro-Unità Didattiche inclusive.

Il corso promuove una didattica in cui il digitale non è solo strumento tecnico, ma leva per la partecipazione e la collaborazione. Le competenze sviluppate rafforzano l’empowerment dei docenti nella gestione degli ambienti digitali, in coerenza con il DigCompEdu e con l’obiettivo di valorizzare la diversità in classe.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, interessati a utilizzare le piattaforme digitali per promuovere una didattica inclusiva, partecipativa e cooperativa, valorizzando la diversità e la collaborazione tra studenti.

Durata: 10-20 ore

Erogazione: Modalità online sincrona, con laboratori pratici, simulazioni, attività collaborative e progettazione guidata.

Area 2. Risorse digitali

Area 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

Area 5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti

Area 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

corsi di formazione sulle tecnologie didattiche per l'inclusione

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci e saremo felici di rispondere alle tue domande